Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

disturbo ossessivo compulsivo psicologia articoli

La personalità ossessivo-compulsiva può essere collocata lungo un continuum in cui ad una estremità si parla di stile ossessivo-compulsivo, caratterizzato da tratti adattativi e funzionali, all’altra estremità invece, più vicina al versante patologico, si trova il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità.

 

Nello stile ossessivo :

  • le persone vogliono completare bene compiti e progetti senza imperfezioni;
  • sono fieri di eseguire bene i lavori in tutti i dettagli;
  • tollerano la possibilità che le cose siano fatte in modi diversi;
  • sono dediti al lavoro e capaci di sforzi intensi;
  • valutano attentamente le alternative prima di prendere decisioni;
  • sono generalmente attenti, parsimoniosi e cauti, ma capaci di generosità;
  • sono un po’ riluttanti a gettare oggetti;

Invece nel disturbo ossessivo-compulsivo di personalità:

  • il perfezionismo è eccessivo, tanto da rendere difficoltoso il completamento del lavoro;
  • c’è un’attenzione minuziosa per le regole, i dettagli futili, le liste, al punto che lo scopo dell’attività si perde;
  • c’è un’eccessiva insistenza perchè  anche gli altri seguano il loro modo di fare le cose, o sono riluttanti a delegare in quanto convinti che gli altri non siano in grado di svolgere il compito nel modo giusto;
  • eccessiva dedizione al lavoro a discapito del tempo libero e le relazioni sociali;
  • indecisione continua;
  • molto poco generosi e incapaci di gettare oggetti inutili.

Nel disturbo di personalità i tratti elencati non causano angoscia, sono ego-sintonici. Lo stile cognitivo e comportamentale è orientato al perfezionismo, concentrati sui dettagli, possono essere poco flessibili nel prendere decisioni perchè continuamente in dubbio tra le varie alternative. Nelle relazioni possono essere irragionevolmente insistenti affinchè  gli altri si adeguino al loro  modo di fare le cose, senza rendersi conto delle reazioni degli altri alle loro insistenze. A livello affettivo possono trovare difficile esprimere tenerezza e calore, mentre possono esprimere più apertamente rabbia e irritabilità.

Scopo principale della terapia è facilitare lo spostamento del funzionamento da quello tipico del disturbo di personalità a quello più funzionale dello stile di personalità.

 

 

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.