Questo è uno spazio per raccogliere spunti di riflessione, approfondimenti e curiosità su temi di psicologia e psicoterapia.
Ho scelto di chiamarlo “A piedi nudi” perchè spero, attraverso questo blog, di riuscire a rendere l’idea di cosa accade in un percorso di psicoterapia; ogni storia è diversa ed ogni incontro è unico, ma sicuramente fare terapia è un’esperienza profonda, “toccante”, sia per il paziente che per il terapeuta.
Resto vicina alla metafora del viaggio, spesso utilizzata per descrivere il trattamento psicoterapeutico, non solo per gli aspetti più avventurosi, come la scoperta di sè, gli scenari sorprendenti e spesso inaspettati del nostro mondo interno, il fascino dei nostri meccanismi mentali, ma soprattutto per le sensazioni che si provano durante questo viaggio. L’espressione A piedi nudi rimanda alla percezione tattile, non alla vista più classicamente usata, rimanda alla sensazione di essere un po’ scoperti, e di sentire sulla pelle l’impatto che provocano i nostri paesaggi interiori, a volte spigolosi, difficili da camminare, altre volte invece piacevoli e morbidi infondendoci un senso di libertà e contatto con noi stessi.
Ho la fortuna di fare un mestiere affascinante, un mestiere che amo, che mi permette di perdermi, coi miei pazienti, negli infiniti scenari dell’animo umano, e mi piace farlo a piedi nudi, come loro.
Buona lettura!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.