Dipendenza Affettiva nelle relazioni

dipendenza affettiva psicologia relazioni

 

Nel disturbo dipendente di personalità la caratteristica principale è una dipendenza eccessiva, che causa disagio significativo, ed influisce negativamente sul funzionamento globale e relazionale dell’individuo.
Un elemento centrale è l’eccessivo bisogno di essere accuditi che determina, nei soggetti dipendenti, un comportamento sottomesso e un forte timore della separazione; quando la relazione è minacciata il dipendente può sperimentare ansia e depressione.
Le persone con disturbo dipendente di personalità faticano a prendere decisioni autonomamente, vanno spesso alla ricerca di consigli e rassicurazioni da parte degli altri e possono anche delegare agli altri decisioni importanti sulla loro vita.
I soggetti dipendenti hanno difficoltà ad iniziare progetti in modo indipendente, e il timore di venire rifiutati porta ad essere troppo compiacenti. Si sentono a disagio nella solitudine e tentano in ogni modo di evitarla, l’aspettativa di essere da soli e di dover contare su se stessi provoca ansia. Quando termina una relazione importante si sentono devastati, il timore di poter essere abbandonati segna ogni rapporto significativo, restano molto feriti dalle critiche e dalle disapprovazioni. Continua a leggere “Dipendenza Affettiva nelle relazioni”

Cos’è la Mentalizzazione

The good weather umbrella

La capacità di comprendere il comportamento interpersonale in termini di stati mentali è fondamentale nell’organizzazione del Sè e nella regolazione affettiva; nel  modello di Fonagy e Target questa capacità è definita mentalizzazione, o funzione riflessiva.
Mentalizzare significa costruire rappresentazioni mentali complesse e affettivamente connotate della propria mente e di quella altrui e comprendere che le persone agiscono sulla base di tali rappresentazioni. La capacità di mentalizzazione è  una componente importante dell’incontro tra menti e anche della capacità di riflettere su se stessi sia come oggetti che come soggetti. La mentalizzazione può essere definita come una attività mentale immaginativa preconscia,  la capacità di interpretare il comportamento umano in termini di stati mentali intenzionali (bisogni, desideri, sensazioni, credenze, obiettivi e ragioni).  Si può dire che si è capaci di mentalizzare se si è in grado di concepire lʼaltro come avente una mente separata e distinta dalla propria. Continua a leggere “Cos’è la Mentalizzazione”

Pensieri Ossessivi

psicologia disturbo ossessivo compulsivo DOC

I termini “ossessivo”, “ossessioni” e “ossessività” derivano da un verbo latino che significa “assediare”; infatti il funzionamento del paziente ossessivo è caratterizzato da pensieri o atti che “lo perseguitano”, come se fosse assediato interiormente. Nel disturbo Ossessivo-Compulsivo (DOC) si verifica l’ intrusione nella coscienza di pensieri o rappresentazioni mentali (ossessioni) o di spinte impellenti all’azione (compulsioni) che si impongono e permangono nonostante gli sforzi del paziente a liberarsene.
Le ossessioni sono pensieri ricorrenti e persistenti o immagini che vengono vissuti come intrusivi e indesiderati e che nella maggior parte degli individui causano ansia o disagio marcati. L’individuo tenta di ignorare o sopprimere tali pensieri o immagini, tenta di neutralizzarli con altri pensieri o azioni (es. eseguendo una compulsione). Continua a leggere “Pensieri Ossessivi”

Infatuazione Patologica – la ricerca dell’Uomo Impossibile

amore infatuazione patologica psicologia

Nel pensiero di Freud, quando ci si innamora l’Io si svuota di caratteristiche libidiche che invece vanno ad investire l’oggetto d’amore, che diventa sostituto dell’Ideale dell’Io. Altri autori, come Chasseguet-Smirgel, invece sottolineano l’arricchimento del Sè della persona innamorata.
In circostanze normali un oggetto d’amore che non ricambia viene abbandonato, dopo aver superato  un processo di lutto. Quando l’amore è ricambiato invece, si verifica un aumento dell’autostima di entrambi.
La differenza tra un innamoramento normale e uno di tipo masochistico risiede proprio nel fatto che le personalità masochistiche sono fortemente attratte da oggetti che non corrispondono. In queste situazioni si sceglie inconsciamente qualcuno che è  riluttante o incapace di ricambiare l’amore. Continua a leggere “Infatuazione Patologica – la ricerca dell’Uomo Impossibile”

L’Organizzazione Borderline di Personalità

organizzazione borderline di personalità

Knight (1953) descrive nei casi al limite la predominanza dei processi primari su quelli secondari di pensiero come tratto psicodinamico fondamentale, sottolinea come questi pazienti nascondano, dietro un apparente funzionamento tipicamente nevrotico, una “regressione” e una severa debolezza dell’Io, posizionando la loro patologia al confine tra nevrosi e psicosi .
Kernberg (1975) parla di una organizzazione borderline di personalità riferendosi a una serie di patologie che hanno in comune alcuni specifici tratti psicopatologici. Il più basilare è la diffusione di identità, caratterizzata da difficoltà croniche a valutare in maniera integrata le proprie motivazioni, comportamenti e interazioni interpersonali, nonché le motivazioni e le caratteristiche degli altri. Questo è alla base di difficoltà interpersonali croniche, interazioni caotiche nei rapporti intimi, e del fallimento nell’instaurare rapporti empatici. Clinicamente la diffusione di identità fa riferimento ad una scarsa integrazione tra il Sé e gli oggetti significativi; si manifesta con esperienze soggettive di vuoto cronico, percezioni contraddittorie del Sé, comportamento oscillante che non può essere emotivamente integrato, una visione degli altri piatta, superficiale ed impoverita. Continua a leggere “L’Organizzazione Borderline di Personalità”

Borderline

disturbi personalità borderline psicologia psicoterapia rho

I tratti di personalità sono modi costanti di percepire, rapportarsi e pensare nei confronti dell’ambiente e di se stessi. Questi tratti, solitamente flessibili e adattabili, nei disturbi di personalità sono caratterizzati da rigidità e difficoltà di adattamento a contesti diversi. Il termine borderline è stato usato con differenti significati negli anni, dall’indicare un’organizzazione di personalità al limite tra patologie più gravi e meno gravi, (Kernberg) oggi indica un disturbo di personalità (DSM-V). Continua a leggere “Borderline”

Narcisismo sano o Narcisismo patologico?

psicologia e psicoterapia rho narcisismo normale e patologico disturbi e sintomi

Il narcisismo è un elemento determinante ed ineliminabile nello sviluppo della personalità, in quanto consente la formazione e il mantenimento di un’identità unica e inconfondibile.
La personalità narcisistica è abbastanza comune nella cultura occidentale: la nostra è la società dell’immagine e valori per eccellenza sono la bellezza, il successo, il denaro e il potere. E’ spesso problematico determinare quali tratti indichino un disturbo di personalità narcisistico e quali tratti siano dei semplici adattamenti culturali. Come possiamo distinguere un narcisismo sano da uno patologico?

La personalità narcisistica può essere considerata lungo un continuum dallo stile narcisistico a livello adattativo, fino al disturbo narcisistico di personalità a livello patologico.
I narcisisti appaiono vanitosi, presuntuosi e snob; sembrano sicuri di sé ed egocentrici, tendono a dominare le conversazioni, a cercare ammirazione ed ad agire in modo esibizionista. Inoltre possono essere arroganti, permalosi e ipersensibili alle critiche. Continua a leggere “Narcisismo sano o Narcisismo patologico?”

Il Perfezionista

perfezionismo psicologia

“Tendenza a chiedere a se stessi o agli altri delle prestazioni al massimo delle proprie o delle altrui disponibilità se non al di sopra delle rispettive capacità allo scopo di soddisfare delle aspirazioni che la psicoanalisi vede originate dalle ambizioni dei genitori (perfezionismo parentale) e poi introiettate dall’ideale dell’Io che si fa esigente nei confronti dell’Io, con la possibilità di generare una situazione conflittuale tra le mete prefissate e le possibilità a disposizione per attuarle.” (Dizionario di Psicologia, Umberto Galimberti)
Il perfezionismo è una spinta a dare il meglio di sé, in quantità adeguate aiuta a concentrarsi sugli obiettivi e a realizzarli con efficacia. La voglia di far bene ci spinge all’autorealizzazione. Continua a leggere “Il Perfezionista”

Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

disturbo ossessivo compulsivo psicologia articoli

La personalità ossessivo-compulsiva può essere collocata lungo un continuum in cui ad una estremità si parla di stile ossessivo-compulsivo, caratterizzato da tratti adattativi e funzionali, all’altra estremità invece, più vicina al versante patologico, si trova il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità.

 

Nello stile ossessivo :

  • le persone vogliono completare bene compiti e progetti senza imperfezioni;
  • sono fieri di eseguire bene i lavori in tutti i dettagli;
  • tollerano la possibilità che le cose siano fatte in modi diversi;
  • sono dediti al lavoro e capaci di sforzi intensi;
  • valutano attentamente le alternative prima di prendere decisioni;
  • sono generalmente attenti, parsimoniosi e cauti, ma capaci di generosità;
  • sono un po’ riluttanti a gettare oggetti;

Continua a leggere “Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo”